Winter citrus upside down cake
Chiamatela come volete, all’italiana o all’inglese questa torta è una delizia! Letteralmente “torta rovesciata agli agrumi d’inverno”, ho indagato sul web ma in tutta onestà non saprei dire dove abbia origine la ricetta. Proposta tempo fa dalle amiche del gruppo Re-cake 2.0, aspettavo l’occasione giusta per provarla ed eccomi qua: soffice, profumata di cardamomo e vaniglia, ho aggiunto dei ricami di cioccolato fondente per arricchire il gusto di arancia e pompelmo rosa.
Ieri sera ho affidato il duro lavoro del test ad amici, imparziali e raffinati intenditori, che hanno approvato a pieni voti! Sospetto che non abbiano fatto molta fatica..
Torta speziata agli agrumi

- Tempo di preparazione : 30minuti
- Tempo di cottura : 40minuti
- Resa : 12 pz
Ingredienti
- Farina 00 - 300 gr
- Lievito per dolci - 1 bustina
- Zucchero semolato - 260 gr
- Uova - 4
- Cardamomo in polvere - 1/2 cucchiaino
- Sale fino - 1/2 cucchiaino
- Olio extra-vergine d'oliva - 108 gr
- Arancia - 60 ml di succo e scorza di 1
- Limone - 20 ml di succo
- Pompelmo rosa - 50 ml di succo
- Latte intero - 50 gr
- Vaniglia - semi di una bacca
- Per lo sciroppo:
- Arancia, pompelmo rosa e limone - fettine sottili
- Burro - 50 gr
- Zucchero di canna - 100 gr
- Miele - 15 gr (un cucchiaio)
- Succo di limone - 10 gr (un cucchiaio)
- Per la decorazione:
- Cioccolato fondente - 80 gr
- Burro - una noce
Istruzioni
Predisporre uno stampo da 26, preferibilmente a cerniera : rivestire il fondo con della cartaforno, imburrare e tenere da parte. Lavare accuratamente gli agrumi (consiglio prodotti bio) e tagliare delle fette sottilissime, scorza compresa.
Preparare uno sciroppo: in un pentolino sciogliere a fuoco basso burro, zucchero di canna, miele e succo di limone, mescolando bene finché lo zucchero si scioglie completamente. Mettere lo sciroppo ottenuto sul fondo dello stampo e ricoprirlo con uno strato di fettine degli agrumi tagliati in precedenza.
In una ciotola setacciare farina e lievito, poi aggiungere il cardamomo polverizzato, il sale, miscelare e tenere da parte.
In una ciotola capiente, con fruste elettriche o planetaria a velocità media, montare le uova con lo zucchero semolato, quindi aggiungere l’olio, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, il succo di limone e di pompelmo, il latte, i semi della bacca di vaniglia e continuare a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo. Sempre mescolando, versare gli ingredienti secchi un po' alla volta fino al completo assorbimento. Versare delicatamente l'impasto nello stampo, distribuendolo omogeneamente sullo strato di fettine di agrumi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti (fare la prova stecchino). A cottura ultimata, porre lo stampo su una gratella a raffreddare. Quando è completamente freddo, capovolgerlo su un piatto e rimuovere lo stampo e la cartaforno. A questo punto preparare la decorazione: spezzettare il cioccolato e scioglierlo (al microonde o a bagnomaria) con il burro. Metterlo in un cornetto di cartaforno e colarlo sulla superficie della torta formando delle striature trasversali, o qualunque altro disegno a piacere.