Rewind..
Ho sempre pensato che in un blog di cucina il lettore cerchi soprattutto ricette. Cosa dovrebbe importargli degli stati d’animo di chi scrive? Però ogni tanto ci ripenso, e lascio intravedere piccoli spazi di me.. Magari a qualcuno può far piacere sapere se sei felice, o condividere un po’ di malinconia può aiutare chi si sente un po’ giù di corda. Quindi perché nascondere quando sono in crisi creativa? Questa pie è una specie di terapia, per ritrovare la mia confort zone tra le cose che mi piacciono, come la cucina e giocare con le amiche di Re-cake 2.0.
Rewind. Play. Enjoy.
*Ti potrebbe interessare anche: Mini apple pie
Con questa ricetta ho partecipato a Re-Cake 2.0
Pie di pere e frutti di bosco

*Ricetta U.S.A. tratta dal sito Goodhouse Keeping
- Tempo di preparazione : 30minuti
- Tempo di cottura : 01h 30min
Ingredienti
- Per la pasta brisé:
- Farina - 300 gr
- Burro (freddo) - 225 gr
- Acqua - 6 (max 10) cucchiai
- Sale - 1/2 cucchiaino
- Per il ripieno:
- Frutti di bosco misti (freschi o surg.) - 340 gr
- Zucchero semolato - 125 gr
- Pere (mature) - 1 kg
- Amido di mais (maizena) - 50 gr
- Cannella in polvere - 1 cucchiaino
- Limone - zest di 1/2
- Sale - 1/4 di cucchiaino
- Per la superficie:
- Tuorlo d'uovo - 1
- Latte o panna liquida - 2 cucchiai
- Zucchero di canna - q.b.
Istruzioni
- Mettere farina e sale nel bicchiere di un robot da cucina e azionarlo a scatti per mescolarli. Aggiungere il burro e azionare di nuovo finché non si ottenga un sablé. A questo punto aggiungere 6 cucchiai di acqua, 2 alla volta, frullando tra un’aggiunta e l’altra. Se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua alla volta fino ad ottenere un impasto elastico. Lavorare brevemente con la punta delle dita per compattare l'impasto ottenuto, formare una palla, dividerla quindi a metà, formare due dischi leggermente appiattiti, avvolgerli con pellicola per alimenti e porli in frigo per almeno 30 minuti (fino a un massimo di due giorni).
Preparare il ripieno (appena prima di utilizzarlo, altrimenti rilascia troppo liquido):
- In una ciotola mettere i frutti di bosco scelti (more, lamponi, mirtilli, freschi o surgelati ) con lo zucchero semolato e schiacciarli leggermente a purea. Aggiungere le pere, la cannella, la scorza di limone, il sale e la maizena (un cucchiaio in più se si usano frutti surgelati) e mescolare bene per amalgamare il tutto.
- Preriscaldare il forno a 220°. Prendere uno dei dischi di pasta e su un piano infarinato stenderlo con il mattarello fino a ottenere un disco di 30 cm. Trasferire il disco ottenuto in uno stampo da 23 cm e rifilare i bordi eliminando la pasta in eccesso. Con l'altro panetto di pasta stendere un altro disco di 30 cm e, utilizzando un cutter a forma di foglia, ricavare tante foglioline.
- Distribuire il ripieno nel guscio di pasta e ricoprire tutta la superficie con le foglioline preparate in precedenza. In una ciotolina mischiare il tuorlo con il latte (o la panna) e spennellarci tutta la superficie della pie. Infine completare con una spolverata di zucchero di canna.
Infornare e cuocere per 20' a 220°. Trascorso questo tempo abbassare la temperatura a 160° e proseguire la cottura per un’ora e 10' circa (o finché la superficie non sarà dorata). Lasciar raffreddare nello stampo.
Servire la pie possibilmente tiepida, con una pallina di gelato alla vaniglia.