Quando hai bisogno di una pausa
…e anche quando hai uno yogurt e una pera solitaria da utilizzare, la fantasia si mette in moto! Fortunatamente lo zenzero fresco non manca mai a casa mia, la cioccolata men che meno, così, in attesa di amiche per l’ora del thè, mi metto all’opera e sforno.
Finché non grattugi un pezzetto di zenzero fresco, non sai cosa sia veramente il profumo: è inebriante, si impadronisce delle mie narici e pian piano di tutta la cucina.
Le amiche tardano. I muffins sono pronti. Caldi. Profumati. Quasi quasi, per ingannare l’attesa assaggio…
*Ti potrebbe interessare anche: Mini muffins alla castagna
Mini muffins pera, zenzero e cioccolato

- Tempo di preparazione : 20minuti
- Tempo di cottura : 20minuti
- Resa : 12 pz
Ingredienti
- Farina 00 - 100 gr
- Zucchero semolato - 100 gr
- Cacao amaro ( in polvere ) - 20 gr
- Pera - 1 media
- Zenzero fresco - q.b.
- Uovo - 1
- Yogurt - 125 gr
- Lievito - 1/2 bustina
- Olio di semi - 50 ml
- Cioccolato in gocce - 30 gr
- Succo di limone - 1 cucchiaino
Istruzioni
Iniziare sbucciando la pera, poi tagliarla a pezzettini e metterla in una ciotolina con un cucchiaio di zucchero, il succo di limone e un pezzetto (della grandezza preferita, io ne ho utilizzato quanto una grossa noce) di zenzero fresco grattugiato. Mescolare e lasciare per qualche minuto ad insaporire.
In una ciotola setacciare farina, cacao e lievito, aggiungere lo zucchero e mescolare. In un'altra ciotola, con una frusta a mano sbattere leggermente l'uovo, poi unire lo yogurt ed infine l'olio. Unire la miscela ottenuta agli ingredienti secchi ed amalgamare il tutto. Infine, aggiungere la pera e le gocce di cioccolato.
Con l'aiuto di un dosatore per gelato o con un cucchiaio distribuire l'impasto nei pirottini (inseriti in una teglia da muffin), riempiendoli per 2/3. Cuocere in forno già caldo a 170° per 20'. Porre su una gratella a raffreddare.
A piacere, spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.