Double chocolate cupcakes

1-074

I giorni del cioccolato

Per ogni pasticcere che si rispetti (quindi anche per me, “pasticcera clandestina”) dicembre è sicuramente il momento clou dell’anno: l’avvicinarsi del Natale è un’ottima scusa per sfornare a tutto spiano dolci prelibatezze da regalare ai propri amici. Ed il cioccolato è uno dei protagonisti principali. Stranamente, del tutto casualmente, chissà come, alcuni di questi dolcetti sfuggono alla spedizione e rimangono nella mia cucina. Perciò mi sacrifico e mi tocca finirli a colazione o al tea time..

Che fatica, vero?

*Ti potrebbe interessare anche: Cupcakes al cioccolato con frosting al Bailey’s

1-089

Double chocolate cupcakes

Di 15 dicembre, 2017

  • Tempo di preparazione : 30minuti
  • Tempo di cottura : 20minuti
  • Resa : 12-14 pezzi

Istruzioni

Iniziare preparando una ganache al cioccolato, che servirà per il frosting: portare ad ebollizione 150 ml di panna, togliere dal fuoco ed incorporarvi il cioccolato (precedentemente sminuzzato in piccoli pezzetti). Appena intiepidisce, coprire con pellicola alimentare a contatto della superficie e lasciar raffreddare in ambiente fresco per almeno 4 ore.

In una ciotola setacciare farina, lievito, cacao e tenere da parte. In un'altra ciotola lavorare a crema burro e zucchero con una frusta (a mano o elettrica). Continuando a mescolare, incorporare un uovo alla volta, poi la miscela di farina, sempre un po' alla volta ed infine il latte. Infarinare leggermente le gocce di cioccolato, scuoterle bene ed aggiungerle all'impasto mescolando con un cucchiaio di legno. Predisporre dei pirottini in una teglia da muffin e, utilizzando un dosatore da gelato o un cucchiaio, distribuirvi l'impasto riempiendo ciascun pirottino per 2/3. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20'. Porre su una gratella a raffreddare.

Nel frattempo, riprendere la ganache e lavorarla con le fruste elettriche per qualche minuto. A parte montare i restanti 100 ml di panna liquida. Poi, utilizzando una spatola, incorporarla alla ganache delicatamente ed un po' alla volta. Caricare in un sac à poche la crema ottenuta e decorare la superficie dei cupcakes. Completare a piacere con un po' di granella di cioccolato.