Biscotti “pan di stelle”

1-DSC_0017

 

Cominciare alla grande

Come cominciare alla grande una giornata? Con un biscotto nuovo, che domande! Che poi, proprio nuovo nuovo non è, anzi è uno dei super classici biscotti del “mulino” più famoso d’Italia. Però è la prima volta che lo faccio e, visto il golosissimo risultato, sono certa che ce ne saranno molte altre ancora. L’unico inconveniente è che bisogna avere molta pazienza nell’attaccare tutte le stelline…

Perfetto per la prima colazione, l’ho testato anche all’ora del the e posso garantire che è all’altezza di ogni situazione.

*Ti potrebbe interessare anche: Biscotti di pastafrolla bicolore, Digestive al cioccolato

 

1-DSC_0006-002

Biscotti "pan di stelle"

Di 15 gennaio, 2017

  • Tempo di preparazione : 15minuti
  • Tempo di cottura : 10minuti
Valori Nutritivi : Calorie: 413; Carboidrati: 58,9; Grassi: 18,4; Proteine: 6,7; Porzione: 100 gr (6-7 biscotti);

Ingredienti

Istruzioni

In una ciotola mettere il burro, la margarina, l'uovo e lavorare a crema ( con la planetaria con il gancio a foglia, o con le fruste elettriche a bassa velocità). Aggiungere, sempre mescolando, il cioccolato fuso con il miele.

In un'altra ciotola setacciare la farina, il cacao, il lievito, lo zucchero a velo e miscelare il tutto con le nocciole (precedentemente tritate abbastanza finemente  con due cucchiai dello zucchero a velo) ed un pizzico di sale. Fare un buco al centro della miscela,  versarvi il composto di burro e mescolare, prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, aggiungendo un paio di cucchiai di latte per ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicola alimentare, appiattirlo con le mani e metterlo  in frigo per almeno mezz'ora.

Successivamente stendere il panetto fino allo spessore di mezzo centimetro e con un cutter  ritagliare dei cerchietti, adagiarli su una placca foderata di carta forno un po' distanziati tra di loro e spolverizzarli di zucchero semolato. Cuocere in forno già caldo a 180° per 5 minuti. Estrarre la placca, disporre su ogni biscotto le stelline di zucchero (attenzione: vanno premute con decisione sulla superficie per farle aderire bene) e spolverizzare di nuovo con zucchero semolato. Cuocere per ulteriori 5 minuti, ed infine porre su una gratella a raffreddare.