Senza è bello..
Ogni tanto riscontro una certa diffidenza nei confronti dei prodotti “senza” qualcosa. Ogni tanto qualcuno pensa che mangiarli sia un vezzo più dettato dalla moda del momento che da una autentica intolleranza alimentare. Ogni tanto qualcuno crede che siano insapori. Ogni tanto qualcuno deve ricredersi..
Per tutti i miei amici intolleranti al glutine, o al frumento, o al lattosio, o anche semplicemente per chi vuole un po’ di leggerezza senza rinunciare al sapore, ho realizzato questi croccanti biscottini con farina di riso ed olio extravergine d’oliva, semplici semplici, direi quasi essenziali. E buoni. Eat me, why not?
*Ti potrebbe interessare anche: Shortbread pistacchio e cardamomo
Biscotti di riso

- Tempo di preparazione : 10minuti
- Tempo di cottura : 10-15minuti
- Allergeni : senza glutine, senza lattosio
Ingredienti
- Farina di riso - 250 gr
- Zucchero di canna - 90 gr
- Olio extra-vergine d'oliva - 80 ml
- Uovo - 1
- Limone (zest) - 1
Istruzioni
In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero, fino a rendere spumoso il composto. Aggiungere la farina di riso, lo zest di limone e l'olio. Amalgamare gli ingredienti mescolando con un cucchiaio di legno, poi compattare l'impasto con le mani e dividerlo in due parti. Avvolgere ciascuna parte in pellicola alimentare, conferendo la forma di cilindro. Riporre i due cilindri in frigo per circa 1 ora.
Successivamente, riprendere i cilindri di pasta e tagliarli a "fettine" spesse circa 1 cm. Disporre le fette, un po' distanziate tra loro, su una placca ricoperta di cartaforno e, a piacere, decorare la superficie imprimendo un timbro da biscotti (n.b.: la pasta è piuttosto granulosa e non si presta molto ad essere stesa e tagliata come la pasta frolla, si comporta come gli shortbread). Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15', finché la superficie risulterà dorata. Porre su una gratella a raffreddare.
Pingback: Shortbread pistacchio e cardamomo | Piccola Pasticceria Clandestina()