Mi chiamo Titti Celico, sono nata e vivo a Roma. Ho un’età a dir poco indecifrabile…. Nel mio CV annovero un passato remoto di studi classici (Liceo Classico, Architettura), una lunga esperienza lavorativa maturata in campo manageriale ed imprenditoriale, qualche recente incursione nel mondo del doppiaggio, ed un entusiasmante presente di… pasticcera clandestina! Per dare corpo alla mia creativa passione per la pasticceria, ho partecipato a corsi di formazione, mi sono iscritta alla F.I.P. Federazione Italiana Pasticceria ed ho creato questo blog.
Sopravvissuta ad un disastro nucleare, ora ho una vita sentimentale insperatamente entusiasmante grazie ad uno splendido compagno, due figli meravigliosi ed un cane da viziare.
Segni particolari: portatrice sana di ottimismo, invidiabile sense of humor e sorriso cronico. Ah, dimenticavo: sono bellissima!
Identikit del “Pasticcere Clandestino”
Ama creare dolci, pasticciare con zucchero e farina, decorare con glasse colorate, creare fiocchi e fiorellini con appiccicose paste zuccherine, confezionare seducenti cioccolatini e golosità varie.
Se ti riconosci in questo mood, questo Blog fa per te! Potrai incontrare altri Pasticceri Clandestini, sbirciare nel loro ricettario, condividere esperienze e piccole storie di vita. Ma sempre, ti prego, con leggerezza ed ironia.
Sei il benvenuto, la porta è aperta!
P.S. apri con attenzione, perché…. è di pasta frolla!
Sono molto affezionata a questa foto, che mi ritrae al memorabile Foodie Geek Dinner il 29 novembre 2013 a Roma. Tema della serata era “Il cibo che sarà vintage tra vent’anni” ed il dessert da me proposto, il Tiramisù, con mio sommo gaudio ( e questo rende comprensibile il sorriso estatico della foto) fu prescelto e compare nel Menu . Considero questa serata il mio “ingresso in società” nel mondo dei Food Blogger, nonché fonte di ispirazione ed inizio di splendide amicizie.
Nota fashion: poiché il dress code era “essere vintage”, pur ritenendo sufficientemente vintage…. me stessa, ho indossato un Ken Scott originale del 1968. Coming out: solo al rientro a casa mi accorsi di averlo indossato fronte-retro, come si può notare dalla anomala posizione dei bottoni sui polsini….